Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale
Info: info@ingegneriagestionale.it
 Corsi di insegnamento: Diritto dell'ambiente e dell'energia Logout
 

Diritto dell'ambiente e dell'energia

 

Anno accademico 2022/2023

Docente Prof. Monica Cocconi (Titolare del corso)
Anno 2° anno
Tipologia A scelta dello studente
Crediti/Valenza 6 CFU
SSD IUS/10 - diritto amministrativo
Erogazione Tradizionale
Lingua Italiano
Frequenza Facoltativa
Valutazione Orale
Storico Anni precedenti
 

Obiettivi formativi del corso

Il corso ha come obiettivo quello di fornire allo studente una conoscenza teorica delle discipline e degli istituti giuridiche relativi alla tutela dell'ambiente e alla produzione di energia, con particolare riferimento a quella rinnovabile. L'obiettivo è anche quello di far cogliere le implicazioni pratiche dello studio di queste discipline e le interrelazioni con le altre discipline scientifiche oggetto del Corso di Laurea. 

 

Risultati dell'apprendimento

I risultati dell'apprendimento saranno oggetto di verifica sia in itinere, sia al termine del corso, negli esami ufficiali, con seminari interattivi, esercitazioni pratiche e colloquio orale finale.

 

Attivitą di supporto

Seminari ed esercitazioni pratiche

 

Programma

PRIMA PARTE.

PROFILI GENERALI. L’emersione dell’interesse ambientale nella sfera giuridica.

Le fonti. Le funzioni e l’organizzazione. Le funzioni e i procedimenti. Situazioni giuridiche soggettive, danni e tutele.

SECONDA PARTE. APPROFONDIMENTI.

A) L’allocazione delle funzioni normative e amministrative. La valutazione del rischio ambientale.

B) AMBIENTE TRA STATO E MERCATO. Il principio dello sviluppo sostenibile. Strumenti di mercato a tutela dell’ambiente. Le certificazioni ambientali. La responsabilità per danno all’ambiente.

C) AMBIENTE E TERRITORIO. Governo del territorio e ambiente. L’ambiente e i piani urbanistici.

D) AMBIENTE E RISORSE IDRICHE ED ENERGETICHE. I RIFIUTI.

Acqua e ambiente. Energia e ambiente. I rifiuti:dallo smaltimento alla prevenzione.

TERZA PARTE. INFORMAZIONI E DOCUMENTAZIONE.

Difesa del suolo e tutela delle acque. Inquinamento atmosferico e clima. Inquinamento elettromagnetico. Inquinamento acustico. Fonti energetiche rinnovabili. Energia nucleare.

 

Testi consigliati e bibliografia

G. Rossi, Diritto dell'ambiente, Torino, Giappichelli, 2012

 

Registrazione Green Attiva
 

Materiale didattico

Test online

Vai a Moodle

Visita i forum

Registrati al corso

Studenti registrati

Ultimo aggiornamento: 04/09/2013 10:40
HOMEDuplica il recordPrimoPrecedenteSuccessivoUltimoPS