|
|
|
Complementi di project management |
|
Anno accademico 2022/2023 |
Docente |
Prof. Antonio Rizzi
(Titolare del corso) |
Anno |
2° anno |
Tipologia |
A scelta dello studente |
Crediti/Valenza |
6 CFU |
SSD |
ING-IND/17 - impianti industriali meccanici
|
Erogazione |
Tradizionale |
Lingua |
Italiano |
Frequenza |
Obbligatoria |
Valutazione |
Orale |
|
Obiettivi formativi del corso
Con l'espressione inglese project management, detto anche gestione di progetto o gestione di progetti si intende l'insieme di attività volte alla realizzazione degli scopi/obiettivi di un progetto. Un progetto è uno sforzo delimitato nel tempo diretto a creare dei prodotti e/o servizi e/o risultati specifici che comportano dei benefici o del valore aggiunto al committente/cliente. Il corso di propone di fornire gli strumenti per comprendere e pianificare le principali attività connesse con la costruzione ed il montaggio di un impianto industriale complesso, fornendo numerosi esempi e case history.
The expression project management is the set of activities intended to achieve the goals / objectives of a project. A project is an effort delimited in time seeks to create products and / or services and / or involving specific results or benefits of added value to the customer / client. The course aims to provide the tools to understand and plan the main activities associated with the construction and installation of an industrial complex, providing numerous examples and case histories.
|
|
Risultati dell'apprendimento
Conoscenze e capacità di comprendere (Si fa riferimento alla capacità del discente di rielaborare quanto studiato in modo da trasformare le conoscenze apprese in una riflessione che presenti dei tratti di originalità).
Al termine del corso, lo studente avrà acquisito le conoscenze di base sulla costruzione di un impianto industriale. Lo studente dovrà essere in grado di pianificare autonomamente le attività di costruzione di un impianto industriale, comprese le attività di ispezione e verifica.
Capacità di apprendimento
Lo studente che abbia frequentato il corso sarà in grado di approfondire le proprie conoscenze in materia di costruzione degli impianti industriali in generale, attraverso la consultazione autonoma di testi specialistici, riviste scientifiche o divulgative, anche al di fuori degli argomenti trattati strettamente a lezione.
Knowledge and understanding
At the end of the course, the student will have acquired the basic knowledge about the construction activities of an industrial plants.
The student will be able to plan their activities for the construction of an industrial plant, including inspection and test.
Learning skills
Students who have attended the course will be able to deepen their knowledge in the field of construction of industrial plants in general, by consulting their own texts specialized journals or dissemination, even outside of the topics covered closely in class.
Making judgements
The student will be able to assess the main construction techniques of industrial plants as part of a project for construction of plant
|
|
Attivitą di supporto
Gli argomenti teorici del corso sono affrontati mediante lezioni frontali. Durante il corso sono proposte esercitazioni sulle parti progettuali del corso. Inoltre, vengono discussi casi aziendali a titolo di esempio relativo agli argomenti teorici del corso.
The theoretical topics of the course are explained by means of lectures. Exercises are proposed on the practical parts of the course. Moreover, business cases are discussed as examples of the main theoretical arguments of the course.
|
|
Note
Non vi sono propedeuticità obbligatorie, ma si consiglia di aver sostenuto l’esame di Project Managment.
There are no compulsory prerequisites, but students are advised to have attended the course of Project Management.
|
|
Programma
1 - Il project management come strumento
2 - Gli impianti industriali
- Impianti per la lavorazione degli idrocarburi naturali
- Impianti petrolchimici , chimici e farmaceutici
- Impianti per il trasporto a distanza di fluidi
- Impianti per l’industria alimentare
- Impianti per la produzione di materie prime
- Impianti industriali manifatturieri in genere
3 - La costruzione ed il montaggio degli impianti industriali
- Componenti forniti su skid
- Tubi
- Raccorderia
4 - Conclusioni
1 - The project management 2 - Industrial plants a. Processing natural hydrocarbons installation b. Petrochemical, chemical and pharmaceutical installation c. Installations for the long-distance transport of fluids d. Food industry system and installations for the production of raw materials
f. Industrial equipment manufacturing
3 - The construction and assembly of industrial plants a. Components supplied on skids b. tubes c. Fittings 4 - Conclusions
|
|
Testi consigliati e bibliografiaTesti di riferimento
Corini F., (2005), TEcniche di costruzione degli impianti, Dispense didattiche, IV Edizione
Amato R., Chiappi R., (2013), Tecniche di Project Management. Pianificazione e controllo dei progetti, Franco Angeli, ISBN: 9788856802313
Caron F., (2009), Gestione dei grandi progetti di ingegneria. Il project management in azione, ISEDI, ISBN-10: 8880083511; ISBN-13: 978-8880083511 |
|
|
|
|
|
|
Ultimo aggiornamento: 28/06/2013 18:19
|
|