Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale
Info: info@ingegneriagestionale.it
 Corsi di insegnamento: Sistemi organizzativi e project management Logout
 

Sistemi organizzativi e project management

 

Anno accademico 2022/2023

Docente Prof. Alberto Ivo Dormio (Titolare del corso)
Ing. Francesco Zammori (Titolare del corso)
Anno 1° anno
Corso di studi [5014] Ingegneria Gestionale (LM)
Tipologia Caratterizzante
Crediti/Valenza 9 CFU
SSD ING-IND/35 - ingegneria economico-gestionale
Erogazione Tradizionale
Lingua Italiano
Frequenza Facoltativa
Valutazione Scritto ed orale
Periodo didattico Primo semestre
Storico Anni precedenti
 

Obiettivi formativi del corso

Fornire allo studente le basi teoriche e alcuni strumenti per l’analisi e la progettazione organizzativa aziendale (con particolare riferimento ai processi di innovazione) e per il project management.

 

Risultati dell'apprendimento

 

Attività di supporto

Esercitazioni sull'applicativo "Microsoft Project" presso i laboratori informatici della Facoltà.

 

Note

La prova di esame si articola in una prova scritta, una esercitazione al computer e una presentazione dell'attività di progetto.

La prova scritta è relativa alla valutazione della preparazione teorica e consiste in una serie di domande aperte e chiuse (a tema).

L'esercitazione al computer è relativa all'utilizzo dell'applicativo "Microsoft Project".

Il progetto ha come oggetto l'applicazione di una delle metodologie di analisi e progettazione organizzativa ad un caso organizzativo concreto. il progetto è svolto tipicamente in gruppi di due/tre componenti.

Le prova scritta e l'esercitazione al computer sono necessariamente sostenute nella medesima data dell'appello. La presentazione del progetto può avvenire in data di appello diverso ma richiede obbligatoriamente l'iscrizione online (vedi seguente sezione "appelli") del gruppo di progetto.

 

Programma

I Modulo

  • Organizzazione e management
  • Obiettivi strategici, architetture e elementi di progettazione
  • Cambiamento nelle organizzazioni e gestione dei processi organizzativi
  • Metodi e tecniche di intervento organizzativo
  • La progettazione degli assetti organizzativi aziendali
  • Tecniche di rappresentazione e modellazione dei processi aziendali 
  • La gestione per processi ed il business process reengineering

II Modulo: 

Strutture organizzative per i progetti

  • Strutture organizzative per i progetti
  • Il controllo del tempo nei progetti
  • Il controllo dei costi nei progetti
  • Esercitazioni su Microsoft Project

III Modulo:

Gestione delle risorse umane

Finalità: E’ di fornire allo studente le basi conoscitive della gestione delle Risorse Umane in azienda

 Programma

Parte I: Dalla gestione alla valorizzazione delle Risorse Umane

  1. Teorie e prassi di gestione delle Risorse Umane –storia della funzione
  2. I modelli di gestione delle Risorse Umane

Parte II: La selezione e le tendenze evolutive

  1. La ricerca e la selezione
  2. L’accoglienza e inserimento
  3. La valutazione delle posizioni, delle prestazioni e del potenziale

 

  • Comportamento organizzativo

 

 

Testi consigliati e bibliografia

Modulo I

a) Appunti e dispense del docente scaricabili all'interno della sezione "materiale didattico".

b) Daft R. L., “Organizzazione Aziendale”, seconda edizione, APOGEO (capp. 1, 3, 7, 8, 9, 10, 12)

c) Rebora G., "Manuale di organizzazione aziendale", CAROCCI EDITORE, settima ristampa, 2011, capp. 13 (criteri e strumenti di progettazione), 15 (Il disegno delle strutture per le unità intermedie e di base) e 16 (Il disegno delle mansioni e dei ruoli professionali)

Modulo II

D. Boldizzoni “MANAGEMENT DELLE RISORSE UMANE” – Il Sole 24 Ore – I soli Capitoli: 1, 4, 5

Appunti e dispense del docente scaricabili all'interno della sezione "materiale didattico".

 

 

Orario lezioniV

GiorniOreAula
Martedì10:30 - 13:30
Giovedì13:30 - 16:30
Lezioni: dal 02/10/2012 al 20/12/2012


Registrazione Green Attiva
N° massimo di studenti 200 (Raggiunto questo numero di studenti registrati non sarà più possibile registrarsi a questo corso!)
 

Materiale didattico

Test online

Vai a Moodle

Visita i forum

Registrati al corso

Studenti registrati

Ultimo aggiornamento: 11/04/2013 14:49
HOMEDuplica il recordPrimoPrecedenteSuccessivoUltimo