|
NoteLa prova di esame si articola in una prova scritta, una esercitazione al computer e una presentazione dell'attività di progetto.
La prova scritta è relativa alla valutazione della preparazione teorica e consiste in una serie di domande aperte e chiuse (a tema).
L'esercitazione al computer è relativa all'utilizzo dell'applicativo "Microsoft Project".
Il progetto ha come oggetto l'applicazione di una delle metodologie di analisi e progettazione organizzativa ad un caso organizzativo concreto. il progetto è svolto tipicamente in gruppi di due/tre componenti.
Le prova scritta e l'esercitazione al computer sono necessariamente sostenute nella medesima data dell'appello. La presentazione del progetto può avvenire in data di appello diverso ma richiede obbligatoriamente l'iscrizione online (vedi seguente sezione "appelli") del gruppo di progetto. |
|
Testi consigliati e bibliografiaModulo I
a) Appunti e dispense del docente scaricabili all'interno della sezione "materiale didattico".
b) Daft R. L., “Organizzazione Aziendale”, seconda edizione, APOGEO (capp. 1, 3, 7, 8, 9, 10, 12)
c) Rebora G., "Manuale di organizzazione aziendale", CAROCCI EDITORE, settima ristampa, 2011, capp. 13 (criteri e strumenti di progettazione), 15 (Il disegno delle strutture per le unità intermedie e di base) e 16 (Il disegno delle mansioni e dei ruoli professionali)
Modulo II
D. Boldizzoni “MANAGEMENT DELLE RISORSE UMANE” – Il Sole 24 Ore – I soli Capitoli: 1, 4, 5
Appunti e dispense del docente scaricabili all'interno della sezione "materiale didattico".
|